Processione di San Michele Arcangelo a Rastiglione

 

28 settembre 2025


La Confraternita ha partecipato domenica 28 settembre 2025 alla tradizionale processione di San Michele Arcangelo a Rastiglione

La Confraternita, su invito dei Parrocchiani della Chiesa di San Michele Arcangelo, ha partecipato, domenica 28 settembre 2025 alla tradizionale processione di San Michele Arcangelo, nota per il fervore che pervade tutto il paese in questa occasione e per l’impegno che viene richiesto ai portatori della statua dell’arcangelo famosa per il suo notevole peso.

San Michele e gli Arcangeli
Santo popolarissimo e molto venerato non solo in Italia, di lui si parla nel capitolo XII del Libro dell’Apocalisse dove l’Arcangelo è presentato come avversario del demonio e vincitore dell'ultima battaglia contro Satana e i suoi sostenitori: «Scoppiò quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il grande drago, il serpente antico, colui che chiamiamo il diavolo e satana e che seduce tutta la terra, fu precipitato sulla terra e con lui furono precipitati anche i suoi angeli».

Michele, capo degli angeli, dapprima accanto a Lucifero (Satana) nel rappresentare la coppia angelica, si separa poi da Satana e dagli angeli che operano la scissione da Dio, rimanendo invece fedele a Lui, mentre Satana e le sue schiere precipitano negli Inferi.

Nella tradizione popolare, quindi, è considerato il difensore del popolo di Dio e il vincitore nella lotta del bene contro il male. Non è un caso che San Michele sia raffigurato in diverse chiese o in cima a campanili.

 
 
 

Archivio

- archivio eventi dell'anno 2024
- archivio eventi dell'anno 2023
- archivio eventi dell'anno 2022
- archivio eventi dell'anno 2021

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Caricamento immagini… 1/0