Confraternita |
|
12 ottobre 2025
Confermando l’antica tradizione, domenica 12 ottobre 2025, hanno avuto luogo a Paruzzaro i festeggiamenti per la solennità della Madonna del Rosario.
L’occasione è stata ancora una volta propizia per evidenziare quanto l’articolo 1 del nuovo statuto così recita: “Per ridare giusta motivazione a una partecipazione di laici associati e attivi in parrocchia,
uomini e donne, viene costituita la confraternita del Santissimo Sacramento e del Rosario, nella quale confluiscono le due storiche Confraternite di Paruzzaro, quella del SS. Sacramento, costituita il 17 gennaio
1578 e la compagnia del Santo Rosario, istituita l’11 luglio 1619”.
Una bella festa quella che si è svolta a Paruzzaro domenica 12 ottobre, in onore alla Madonna del Rosario. Nel pomeriggio si sono svolti i vespri solenni officiati dal parroco don Marcello, al cospetto
dell’imponente statua della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, risalente al 1700, e di quella della Madonna Pellegrina di San Grato, portata poi in processione per le vie del centro storico.
Uno spettacolo di fede e di arte religiosa era rappresentato dai colori degli artistici stendardi delle confraternite. Erano presenti i confratelli del SS. Sacramento e S. Rosario di Paruzzaro, SS. Sacramento di
Belgirate, Beata Vergine del Carmelo e Lourdes di Borgomanero, SS. Sacramento di Gargallo e SS. Trinità e Santa Croce di Graglia, tutti rivestiti delle loro tipiche vesti.
Dopo la benedizione eucaristica, la priora della confraternita di Paruzzaro, alla presenza del parroco e del sindaco Matteo Mora, ha consegnato al rappresentante di ciascuna delle confraternite intervenute alla
processione, in ricordo della bella cerimonia, un opuscolo illustrativo della Confraternita locale redatto per l’occasione.
A coronamento della festa, in oratorio, l’intrattenimento musicale della banda “La Cavagliese”, l’incanto delle offerte battuto con coinvolgente verve da Diego e dai suoi assistenti Fiamma, Francesco e Lorenzo, la
castagnata organizzata dalla Pro Paruzzaro e il rinfresco offerto congiuntamente dalla confraternita e dalla parrocchia, con la preziosa collaborazione delle “Ragazze del Giovedì”.
28 settembre 2025 - Processione di San Michele Arcangelo a Rastiglione
5 agosto 2025 - Festa della “Madonna della Neve” di Campra 2025
29 giugno 2025 - Solennità di San Pietro e San Paolo
16 maggio 2025 - Il Giubileo 2025, Papa Leone XIV, il Giubileo delle Confraternite.
26 maggio 2025 - Processione Beata Vergine del Caravaggio
1 maggio 2025 - San Giuseppe lvoratore
25 aprile 2025 - Festa di Santa Croce 2024
29 marzo 2025 - Momento forte di Quaresima delle Confraternite biellesi.
|