Confraternita |
|
1 maggio 2025
San Giuseppe Operaio è il titolo con il quale la Chiesa cattolica festeggia San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria, come protettore dei lavoratori. La sua festa si celebra il 1º maggio.
È considerato il modello del lavoratore, un uomo che ha svolto un lavoro onesto per mantenere la sua famiglia.
Dal Martirologio
San Giuseppe lavoratore, che, falegname di Nazareth, provvide con il suo lavoro alle necessità di Maria e Gesù e iniziò il Figlio di Dio al lavoro tra gli uomini. Perciò, nel giorno in cui in molte parti della
terra si celebra la festa del lavoro, i lavoratori cristiani lo venerano come esempio e patrono.
Le confraternite insieme per San Giuseppe lavoratore
La Pia Unione del Transito della chiesetta sacello in Riva, giovedì 1° maggio, ha festeggiato San Giuseppe artigiano patrono dei lavoratori, con la presenza di diverse confraternite e gruppi di preghiera, come da
tradizione provenienti anche da fuori provincia. La solennità si è aperta, nel pomeriggio, con la Santa Messa solenne presieduta dal canonico don Massimo Minola assistente delle confraternite della diocesi,
affiancato dal diacono Gastone Galeotti.
Nel raccomandare una fervida preghiera comune sia nel ricordo di Papa Francesco, sia per l'elezione del nuovo pontefice don Massimo ha ricordato che fu Pio XXII a dare alla festa civile del 1° maggio il crisma
della cristianità, designando San Giuseppe patrono dei lavoratori. Il Papa voleva così indicare che il lavoro dell'uomo non è finalizzato soltanto al suo sostentamento, ma contribuisce al compimento della creazione
voluta da Dio che si realizza nell'onesta vita quotidiana, come quella che visse Gesù nella bottega di Giuseppe a cui insegnò il mestiere di falegname.
Al termine della funzione il presidente della Pia Unione Gabriele Prola ha ringraziato don Massimo per la sua presenza e disponibilità e le confraternite ospiti alle quali è stato consegnato un attestato di
partecipazione. E poi iniziata la processione con la statua di San Giuseppe fino alla chiesa di San Cassiano dove, con il parroco don Piero grosso, si è tenuta alla benedizione eucaristica; don Piero ringraziato a
sua volta le confraternite ed ha ricordato come la loro sacerdotalità salesiana faccia particolare riferimento a Maria Ausiliatrice e al Papa, invitando a pregare in memoria di Papa Francesco e per l'elezione del
nuovo pontefice.
Maria Teresa Prato
Da “ Il Biellese” martedì 6 maggio 2025
25/25 aprile 2025 - Festa di Santa Croce 2024
29 marzo 2025 - Momento forte di Quaresima delle Confraternite biellesi.
|